Il divano Groundpiece di Flexform compie 15 anni
19/05/2016
Nel 2001 l'architetto Antonio Citterio disegnava per la prima volta il divano Groundpiece per Flexform, un pezzo divenuto iconico e che proprio quest'anno celebra 15 anni.
Groundpiece infatti ha rivoluzionato il modo di concepire il divano introducendo proporzioni e modi d'uso nuovi, che l'hanno portato a diventare un simbolo di quella che è effettivamente la filosofia Flexform: stare sempre al passo con i tempi anticipando per certi versi le nuove tendenze dei modi di abitare.
Comodamente profondo, abbastanza basso e destrutturato con ampie cuscinature in piuma d'oca, Groundpiece ha aperto la strada ad un nuovo modo di stare seduti sul divano, rendendolo adatto a diverse situazioni e funzioni.
Sul divano certamente si legge, si riposa, si guarda la tv, ma anche, soprattutto nella società contemporanea, si lavora al computer o si cena.
Da qui l'idea di inserire nella struttura del divano alcuni elementi-contenitore bassi in metallo rivestito in cuoio che, sostituendo parte dello schienale o del bracciolo, diventano pratici piani di appoggio o luoghi dove conservare oggetti di uso quotidiano.
In questo modo Groundpiece diventa molto più di un divano, assolvendo funzioni che normalmente si delegano ad altri tipi di arredi.